Dove comprare la spirulina di alta qualità?

Da nuccio garoscio

Se hai deciso di integrare l’alga spirulina nella tua dieta, probabilmente ti starai chiedendo dove comprare la spirulina per trovare un prodotto efficace, sicuro e ricco di nutrienti.

Se hai già fatto qualche ricerca online, avrai notato che ci sono davvero tante opzioni disponibili, quindi sappiamo bene che non è facile orientarsi e scegliere un prodotto affidabile.

Il punto è che non tutte le spiruline sono uguali. Molte, soprattutto quelle a basso costo, provengono da produzioni industriali in Paesi extra UE, dove i controlli sui processi di lavorazione sono minimi e difficilmente tracciabili e i metodi di essiccazione ad alte temperature compromettono le proprietà dell’alga.  In questi casi, il risultato è una spirulina che ha perso gran parte dei suoi benefici nutrizionali e che spesso presenta un retrogusto sgradevole.

Ecco perché in Spirulina G abbiamo scelto di adottare una produzione artigianale e attento alla sicurezza del prodotto, che preservi tutti i principi attivi dell’alga.

Qui allora vogliamo indicarti come riconoscere un prodotto di qualità e dove acquistare la spirulina per sceglierne una efficace per il tuo organismo.

Quale tipologia di spirulina comprare?

Prima di sapere dove comprare la spirulina, dobbiamo capire quale formato sia più adatto alle tue esigenze. Sul mercato puoi trovare l’alga in tre principali formati: spirulina in polvere, spirulina in compresse e spirulina in spaghettini.

Probabilmente, cercando online, avrai trovato soprattutto spirulina in compresse, più raramente in polvere, e quasi mai in spaghettini.

Questo perché la produzione mondiale della spirulina è per il 95% industriale (di cui l’80% proveniente dall’Asia e il 15% dagli Stati Uniti).
Solo il 5% della spirulina sul mercato è prodotta in modo artigianale e proviene dalle aree costiere del Mediterraneo, tra cui l’Italia. E in questa piccola percentuale rientrano i nostri prodotti Spirulina G.

Nei processi di produzione industriale, per lavorare rapidamente grandi volumi di prodotto, la spirulina viene essiccata ad alte temperature: circa 180°C per 2-3 secondi. Un metodo che distrugge gran parte delle proprietà nutritive della spirulina  e la riduce direttamente in polvere.

Questo è il motivo per cui la maggior parte della spirulina in commercio si trova in formato di polvere o compresse, mentre il formato di spaghettini è rarissimo e, quando presente, denota una produzione di tipo artigianale.

Ora però capiamo meglio le differenze tra i vari formati e quale potrebbe essere quello più adatto alle tue esigenze.

Spirulina in polvere

La spirulina in polvere è un formato particolarmente apprezzato dagli sportivi, perché possono aggiungerla facilmente a frullati, yogurt, spremute o impasti per pancake proteici da assumere prima o dopo l’allenamento.

Come abbiamo detto, però, nelle produzioni industriali la spirulina viene asciugata istantaneamente a temperature molto alte, precipitando come polvere impalpabile e perdendo gran parte delle sue proprietà.

In Spirulina G, invece, la nostra produzione artigianale si basa su un metodo di essiccazione delicato, con temperature sempre inferiori ai 37°. Così, la nostra spirulina mantiene intatte le sue proprietà nutritive e un sapore delicato.

Infatti, a differenza della spirulina industriale, non sviluppa il tipico retrogusto "di pesce" causato dall’essiccazione ad alte temperature, ma mantiene un sapore gradevole, simile a quello dei semi di zucca tostati.

Spirulina in compresse

Se invece cerchi una soluzione facile e veloce per integrare l’alga nella tua dieta, le compresse di spirulina sono sicuramente la scelta più pratica. Ti permettono infatti di assumere la giusta dose giornaliera senza il bisogno di preparazioni.

Anche qui, però, è fondamentale prestare attenzione alla provenienza e alla composizione del prodotto. Prima di acquistare ti consigliamo di controllare sempre l’etichetta: se non è indicata la provenienza, potrebbe essere già un brutto segnale!

Inoltre, dai un’occhiata alla composizione, perché molte spiruline industriali contengono additivi, leganti o amidi che riducono la percentuale di nutrienti naturali del prodotto e quindi la sua efficacia.

Solo per farti un esempio, puoi valutare la quantità di ficocianina presente nella spirulina, il prezioso pigmento antiossidante responsabile del colore blu-verde dell’alga. Si tratta di un potente alleato per il benessere del sistema immunitario e per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Tuttavia, la spirulina industriale ha spesso un contenuto molto basso di ficocianina, perché viene coltivata a cielo aperto con una forte esposizione alla luce, che ne riduce la concentrazione.

In Spirulina G, invece, coltiviamo la spirulina in vasche sotto serra, dove la luminosità è controllata per favorire un elevato sviluppo di ficocianina. Questo ci permette di ottenere una spirulina con un contenuto di ficocianina tra il 15 e il 18%, contro il 5-8% della spirulina industriale. Una differenza importante, che garantisce un prodotto più ricco di benefici.

Inoltre, le nostre compresse sono composte da spirulina 100% pura, senza additivi o leganti.

dove trovare la spirulina

Spirulina in spaghettini

A proposito di dove comprare una spirulina di buona qualità, se trovi un produttore che ti propone la spirulina in spaghettini, ti consigliamo di preferirlo ad altri.

Infatti, avresti di fronte un’autentica produzione artigianale perché questo formato si ottiene direttamente dopo l’estrusione e l’essiccazione della spirulina, senza ulteriori processi di trasformazione, il che lo rende la forma più pura e naturale dell’alga.

A differenza della spirulina in polvere, che si scioglie nei liquidi, la spirulina in spaghettini mantiene una consistenza croccante ed è quindi perfetta per essere aggiunta a piatti freddi o tiepidi. Ad esempio, puoi usarla come topping per insalate, poke bowl, yogurt e vellutate, oppure sgranocchiarla da sola come snack.

Attenzione però: la spirulina è composta da sostanze sensibili al calore che rischiano di perdere le proprie proprietà nutritive se esposte a temperature elevate. Per questo motivo, è sempre meglio non aggiungere la pasta spirulina a piatti caldi come minestre o zuppe fumanti, ma integrarla solo a preparazioni fredde o tiepide.

Perchè scegliere la spirulina di alta qualità

Se hai letto questo articolo è perché ti stavi chiedendo dove trovare la spirulina migliore e noi vogliamo dirti anche perché fare attenzione alla qualità del prodotto è così importante.

Quando si tratta di spirulina, un prodotto scadente non solo perde molte delle sue proprietà nutrizionali, ma può anche presentare rischi per la salute (per approfondire leggi l'articolo sugli effetti collaterali della spirulina).

Le spiruline industriali provenienti da coltivazioni intensive in Paesi extra-UE potrebbero contenere metalli pesanti come piombo, mercurio o arsenico, a causa di coltivazioni in acque non controllate.

Inoltre, per aumentare i volumi produttivi e risparmiare, i produttori industriali spesso aggiungono alla spirulina additivi, leganti o farine (come quella di riso) compromettendo la purezza del prodotto.

Per non parlare della lavorazione ad alte temperature, già accennata, che degrada vitamine, proteine e antiossidanti della spirulina e le dà un sapore sgradevole. 

Quindi, dove comprare la spirulina? La risposta definitiva ora è semplice: da produttori artigianali che possano garantire purezza e sicurezza del prodotto. 

In Spirulina G, oltre a coltivare la spirulina in vasche sotto serra ed essiccarla a temperature inferiori ai 37°, analizziamo ogni lotto in laboratorio prima di immetterlo sul mercato, garantendo l’assenza di contaminanti e il rispetto del protocollo HACCP imposto dal governo italiano per la sicurezza alimentare. Inoltre, la nostra spirulina non contiene additivi, farine o leganti ed è quindi pura al 100%.

Vuoi acquistare una spirulina pura, sicura e che mantiene
intatte tutte le sue proprietà?
Scopri tutti i prodotti Spirulina G!