Se ti stai interessando alla spirulina e vuoi sapere come e quando assumerla, ti trovi proprio nel posto giusto.
Come produttori artigianali, in Spirulina G sappiamo bene quanto sia importante, dopo aver trovato un integratore così completo, sapere come integrarlo in modo corretto nella dieta per massimizzarne i benefici.
E dopo quasi 10 anni nel settore, siamo qui per darti un po’ di consigli utili su come va presa la spirulina, anche e soprattutto in base all’esperienza maturata seguendo i nostri clienti.
Riceviamo spesso domande come: “La spirulina va presa a digiuno o durante i pasti?”, “Meglio il formato in compresse o in polvere?”, “Per quanto tempo posso assumerla?”.
Quindi abbiamo pensato di scrivere questo articolo per rispondere a tutte queste domande e aiutarti a trovare la modalità di assunzione che più si addice alle tue esigenze.
Spirulina: come si assume? Modalità di assunzione e consigli utili
Partiamo subito da un’ottima notizia: la spirulina è integratore piuttosto versatile!
In Spirulina G infatti la offriamo in 3 diversi formati per rispondere alle diverse preferenze dei nostri clienti: in polvere, in compresse o in spaghettini.
Come puoi immaginare, ogni formato ha le sue peculiarità e i suoi vantaggi, quindi andiamoli a vedere uno per uno così da orientarti meglio nella scelta.
Spirulina in polvere
Ti consigliamo la nostra spirulina in polvere se vuoi integrare l’alga nella tua routine alimentare personalizzando i tuoi pasti.
Puoi aggiungere la polvere a frullati, yogurt, gelato, acqua, succhi di frutti o, addirittura, unirla alla farina per preparare pasta e pane fatto in casa.
Infatti, grazie alla sua consistenza fine, si mescola facilmente con i liquidi.
L’unica cosa a cui dovresti fare attenzione sono le temperature degli alimenti a cui la aggiungi. La spirulina infatti è composta da diverse sostanze termolabili, che se esposte ad alte temperature perdono le loro proprietà.
Per questo motivo in Spirulina G, nella fase di asciugatura dell’alga, la sottoponiamo a temperature mai superiori ai 37°, per mantenere intatte le sue proprietà e garantire anche un gusto piacevole e delicato.
Spirulina in compresse
Se invece preferisci una soluzione più pratica e veloce, la nostra spirulina in compresse rappresenta forse l’opzione migliore per questa esigenza.
Le compresse sono sicuramente più semplici da portare in giro e da consumare ovunque ti trovi, basta un bicchiere d’acqua o un succo naturale per assumerle quando vuoi.
Le nostre compresse sono da 0,5 grammi ciascuna, quindi ti consigliamo di assumerne almeno 6/10 durante il giorno.
Se poi vuoi assumerne di più, non ci sono limiti obbligatori da rispettare: per un prodotto artigianale e completamente naturale come il nostro puoi andare sul sicuro.
Si tratta infatti di compresse realizzate al 100% con alga spirulina, senza additivi, conservanti o leganti e sono quindi gluten free e vegan friendly.
Spirulina in spaghettini
Poi abbiamo la nostra pasta spirulina, forse il formato a cui siamo più affezionati perché è quello che rappresenta appieno la nostra produzione artigianale.
Le produzioni industriali infatti offrono spesso spirulina in compresse o in polvere, mentre la spirulina in spaghettini è tipica delle lavorazioni artigianali. Infatti, la otteniamo subito dopo la fase di estrusione, cioè quando l'alga, dopo essere stata raccolta e privata dell'acqua in eccesso, viene modellata in forma di filamenti.
Come la spirulina in polvere, anche la pasta spirulina è ideale per chi ama sperimentare in cucina. Puoi utilizzarla come topping croccante sulle insalate, sulla frutta, nello yogurt o nelle zuppe (sempre se aggiunta quando il piatto è tiepido e non bollente).
La nostra produzione artigianale e la lavorazione a basse temperature infatti ci permettono di offrirti un prodotto dal sapore delicato, molto simile a quello dei semi di zucca tostati, che puoi aggiungere ai tuoi piatti senza temere di alterarne il gusto.
Spirulina: per quanto tempo puoi assumerla?
Se dovessi acquistare oggi la spirulina, per quanto tempo dovresti assumerla?
In realtà non ci sono particolari limiti nell’assunzione: puoi integrarla nella tua alimentazione quotidiana per periodi variabili, a seconda delle tue esigenze.
Se cerchi un supporto temporaneo, l’ideale è assumerla per alcune settimane, soprattutto durante i cambi di stagione, quando il corpo è più affaticato e necessita di un aiuto per rafforzare le difese immunitarie e recuperare energia.
Se invece segui diete vegane o vegetariane, pratichi sport regolarmente o hai uno stile di vita particolarmente attivo, puoi assumere spirulina anche per tutto l’anno.
Pensa, l’alga fu riscoperta dopo la seconda guerra mondiale da un botanico belga, presso una tribù africana che ne consumava fino a 50 grammi al giorno senza effetti collaterali!
Solo in alcuni casi specifici il consumo dovrebbe essere controllato, ovvero se hai subito un trapianto di organi e prendi farmaci immunosoppressori, se sei intollerante alla fenilalanina o hai livelli di ferro troppo elevati.
Per il resto, se scegli prodotti 100% naturali come quelli di Spirulina G, non corri alcun rischio e puoi consumare la spirulina anche sul lungo periodo.
Alga spirulina: quanta assumerne per massimizzare i benefici?
Hai acquistato o vuoi acquistare l’alga spirulina e non sai quanta assumerne?
La quantità giusta per te dipende dal tuo stile di vita e dalla tua corporatura.
Generalmente, ai nostri clienti consigliamo di regolarsi come segue:
- 3 grammi al giorno: se hai una corporatura normale e conduci una vita per lo più sedentaria
- 5 grammi al giorno: se hai una corporatura più robusta e pratichi attività fisica
- 10 grammi al giorno: se pratichi attività sportiva a livello agonistico o svolgi lavori particolarmente pesanti.
Se però dovessi avere dubbi, noi siamo sempre a disposizione per rispondere alle tue domande e consigliarti il dosaggio migliore in base alle tue esigenze: puoi scriverci al numero WhatsApp dedicato e ti risponderemo entro poche ore!
Inoltre, in ogni spedizione di Spirulina G includiamo un pratico misurino da 5 grammi e una brochure con tutti i dettagli che ti servono per regolare al meglio il dosaggio.
Spirulina: quando assumerla? Meglio la mattina, il pomeriggio o la sera?
Potremmo dirti che puoi assumere la spirulina quando preferisci e, in parte, sarebbe anche vero!
Dato che però vogliamo essere precisi e darti tutte le informazioni che meriti, il momento migliore per assumere la spirulina può dipendere dai benefici che vuoi ottenere.
Ti consigliamo quindi di prenderla:
-
La mattina: se vuoi un boost di energia per affrontare la giornata, ma anche per sostenere il metabolismo nelle prime ore del giorno e non farti tornare subito la fame dopo colazione.
-
Il pomeriggio: se hai in programma una sessione intensa di allenamento. In questo caso tra l’altro sarebbe meglio assumerla circa 30 minuti prima dell’attività fisica, per preparare il metabolismo e fornire al tuo corpo i giusti ingredienti per migliorare resistenza fisica e recupero muscolare.
-
La sera: se vuoi riequilibrare i nutrienti assunti durante la giornata e favorire un sonno rigenerante grazie all’effetto calmante e ricostituente dell’alga.
E se volessi assumere la spirulina a digiuno? Puoi farlo, ma dato che siamo qui per dirti come massimizzarne i benefici…dobbiamo ammettere che è sempre meglio accompagnarla con un piccolo spuntino. Per favorire l’assorbimento ottimale dei nutrienti e ottenere il massimo dall’apporto proteico dell’alga.
In generale comunque non ci sono regole rigide su come e quando prendere la spirulina.
Piuttosto, ti consigliamo di sperimentare diversi momenti della giornata per capire quando il tuo corpo risponde meglio. Oppure, puoi suddividere la dose giornaliera in più momenti, ad esempio al mattino e prima dell’allenamento, per ottenere un supporto costante durante tutta la giornata.
L’importante è trovare una routine che funzioni per te e scegliere un prodotto che, a prescindere dal formato e dal momento in cui lo consumi, ti permetta di beneficiare di tutte le proprietà dell’alga.
Per questo, ti consigliamo sempre di scegliere produzioni italiane e artigianali, come Spirulina G.
I nostri processi di lavorazione rispettano la materia prima lavorandola a basse temperature e seguendo scrupolosi protocolli di sicurezza alimentare, come quello HACCP richiesto dal governo italiano. In questo modo aggiungerai ai tuoi piatti un prodotto sicuro e 100% naturale, e potrai gustarli senza alterarne il sapore.
Vuoi iniziare subito ad assumere spirulina?
Scopri tutti i prodotti Spirulina G e scegli il formato più adatto alle tue esigenze!